Scopri di più
Cosa chiediamo?
"Siamo #SickOfWaiting (stanchi di aspettare).
Chiediamo che vengano portati a termine in tempo gli impegni assunti dal Concilio Europeo nel 2015 per il ricollocamento e il reinsediamento.
Chiediamo che lo stato di rifugiato e il permesso di residenza permanente siano estesi a tutti i rifugiati ricollocati o reinsediati nei paesi europei. Chiediamo inoltre di aumentare il numero delle persone che possano beneficiare di questi programmi in Europa, in quanto questa è l'unica via legale, per coloro che non possono richiedere il ricongiungimento familiare, per arrivare in Europa senza rischiare la vita durante il viaggio.
Chiediamo di velocizzare la gestione dei processi di ricongiungimento familiare a massimo tre mesi dalla prima richiesta, e l'estensione del concetto di nucleo familiare agli ascendenti di primo grado in linea diretta (padre e madre), ai figli non sposati e maggiorenni e alle coppia non sposate.
Chiediamo che, oltre alle politiche di integrazione sociale e acoglienza, vengano sviluppati altri progetti allo scopo di risolvere le cause dei conflitti, oltre all'adempimento degli impegni dell'Official Aid for Development, la riduzione delle spese militari e la messa in atto di azioni volte ad assicurare la pace. Trasformiamo questa sfida in un'opportunità: attiviamo politiche di integrazione e accoglienza che combattano la xenofobia e favoriscano la creione di una cultura di solidarietà e amicizia tra tutti i popoli della terra"